Dal 26 al 30 marzo 2024

(settimana di Pasqua)

TOUR TREKKING A TENERIFE (SPAGNA) - (5 gg. 4 notti)

IL PARCO NAZIONALE DEL TEIDE con i suoi paesaggi lunari e la cima più alta di Spagna e terzo vulcano più alto al mondo (IL TEIDE)- IL BARRANCO (GOLE) DI MASCA CON L'APPRODO ALLA SUA MERAVIGLIOSA SPIAGGIA INCASTONATA TRA LE ALTE SCOGLIERE DE LOS GIGANTES (previsto ritorno in barca con pranzo a bordo, avvistamento di delfini e cetacei in oceano) - IL PARCO DI ANAGA - patrimonio della umanità per le sue biodiversità, i paesini di origine coloniale ed i suoi misteriosi boschi di laurosilva. Visita di Santa Cruz de Tenerife e della capitale San Cristobal de la Laguna. Bagno e rilassamento totale alla spiaggia di Las Teresitas

P R O G R A M M A     G I O R N A L I E R O

1° GIORNO
Partenza prevista dall'aeroporto di Napoli (volo Ryanair FR8693 delle ore 8:35). Atterreremo a Tenerife South alle ore 12:25 locali. Proseguimento in pulmini privati per San Cristobal della Laguna (bellissima città universitaria dove sosteremo per qualche ora) e poi per il Parco di Anaga dove arriveremo per la sistemazione in piccolo ed accogliente OSTELLO. Pernotto in Ostello (stanze da 2/4/6 letti)


2° GIORNO
Colazione abbondante prima di partire per la costa sull'Oceano per uno spettacolare trekking ad anello lungo la costa del Draguillo.
Nel pomeriggio ci strasferiremo sulla famosa spiaggia di Las Teresitas prima di proseguire per Santa Cruz. Ritorno in serata in Ostello per la cena. Pernotto in Ostello (stanze da 2/4/6 letti)


DIFFICOLTA': ESCURSIONISTICA - TEMPI DI PERCORRENZA: CIRCA 4/5 ORE COMPRESE SOSTE PER FOTOGRAFARE - DISLIVELLI: +/- 450 metri.

3° GIORNO

Lasceremo l'ostello per recarci presso Montana Blanca e la stazione del Teleferico dove in cabina saliremo comodamente sulla parte superiore della cima del maestoso vulcano Teide. Di qui (ben equipaggiati per il freddo, siamo a circa 3.500 metri di altezza) faremo un breve trekking per raggiungere un luogo panoramico che ci darà la visuale su tutto l'arcipelago delle Canarie. Ridiscesa in teleferico e proseguimento per la località de Los Gigantes. ATTENZIONE: chi vorrà potrà salire a piedi da Montana Blanca fino all’arrivo del Teleferico (ma molto, molto impegnativo!!!!)

DIFFICOLTA’: FACILE con salita e piccolo giro ad anello sulla cima. DISLIVELLI: trascurabili. Ma potremo realizzare il percorso finale facendo domanda in tempo per salire sulla cima) - DIFFICOLTA': Media. TEMPI DI PERCORRENZA: circa 3,30 h con un dislivello di +/- 300 mt. Pernottamento in albergo a Vilaflor
SALITA DA MONTANA BLANCA FINO AL TELEFERICO FACOLTATIVA MA MOLTO IMPEGNATIVA!!!!!!

4° GIORNO

Trasferimento per Masca (antico paesino di origine coloniale) per percorrere in quasi totale discesa il barranco che ci porterà sull'Oceano. Spettacolari gole che si incuneano tra alte pareti rocciose di origine vulcanica fino all'arrivo sulla spiaggia di Masca. Faremo il bagno se sarà possibile (con il mare dell'Oceano non si scherza...) e poi imbarco sullo scafo che ci porterà al porto di Los Gigantes (prevista gita in mare aperto per l'avvistamento di delfini e cetacei con pranzo a bordo). Arrivo diretto in albergo a Los Gigantes (con un taxi locale provvederem o al recupero dei pulmini)


DIFFICOLTA': ESCURSIONISTICA - TEMPI DI PERCORRENZA: CIRCA 3/4 ORE COMPRESE SOSTE PER FOTOGRAFARE


5° GIORNO -
Lasceremo in prima mattinata l'Albergo per trasferirci all'aeroporto di Tenerife South per fare ritorno in Italia. Arrivo previsto a Napoli nel pomeriggio. (volo Ryanair FR8694 delle ore 6:05 - arrivo previsto per le ore 11.30)

EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

ESSENZIALE: Scarponi (indispensabili!!!!), giacca a vento (guscio), zainetto (da 30 lt.) per le escursioni giornaliere, maglione di pile, biancheria di ricambio, vestiti di ricambio, mantellina per la pioggia, borraccia (da 1 lt.), pantaloni lunghi e pantaloncini, bastoncini (importantissimi !!!!!), costume da bagno (sono previsti bagni sia in oceano sulla spiaggia de Los Gigantes che sulla spiaggia della Teresitas), asciugamano in microfibra, crema solare, sandali per il mare e scarpette per camminare sulle rocce, bandana multiuso, set di pulizia personale.

UTILI: Occhiali e cappellino per il sole, berretto e guanti sul Teide, coltellino multiuso, farmacia personale, macchina fotografica, binocolo.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 490


La quota comprende:

1) PERNOTTO IN OSTELLO nel (2 notti nel Parco di Anaga e 2 notti in ALBERGO a Los Gigantes) in stanze da 2 o 4 e 6 letti (trattamento con prima colazione inclusa).


2) TUTTI I TRASFERIMENTI IN PULMINO E RELATIVO TRASPORTO BAGAGLI SULL'ISOLA (potrà essere richiesta a turno una collaborazione per la guida di uno dei due pulmini fittati);

3) TRAFERIMENTO ALL'AEROPORTO DI NAPOLI PER I PARTECIPANTI CHE VERRANNO EVENTUALMENTE DA SALERNO

 

La quota non comprende:

1) Colazioni a sacco nei luoghi del pernotto. In tutte le località dove sosteremo sarà possibile trovare luoghi dove poter acquistare cibo per le colazioni al sacco.
2) IL COSTO DEL BIGLIETTO AEREO DA NAPOLI PER TENERIFE SOUTH a/r (CIRCA 200 EURO SE PRENOTATO PER TEMPO)
3) Assicurazione personale di viaggio (DA RICHIEDERE)
4) Il costo del biglietto per il Teleferico (salita al Teide) circa 25 euro.
5) Il costo di INGRESSO PER MUSEI ed il costo delle cene o eventualmente in ristoranti (in ostello il costo della cene e di circa 15 euro mentre in altri luoghi può variare dai 15 ai 25 euro)

6) GITA IN BARCA con PRANZO A BORDO DELLA BARCA che dalla spiaggia di Masca ci porterà al porto di LOS GIGANTES (circa 25 euro)


Tutto quanto non menzionato nella quota comprende.

ANTICIPO: EURO 190. L’anticipo dovrà essere versato contestualmente al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti ed all'acquisto del biglietto aereo. ATTENZIONE: Il NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI CON I DUE PULMINI E' DI 16 PERSONE. PER POTER PARTECIPARE OCCORRE ESSERE SOCI DEL CIRCOLO ARCI OUTDOOR CAMPANIA (costo tessera euro 10)