Tour Trekking a C I P R O (parte greca ed un pò di parte turca)
PERCORSO ITINERANTE CON PULMINI FITTATI IN LOCO
VOLO RYANAIR DA NAPOLI CAPODICHINO - (in alternativa da Roma Ciampino)
PROGRAMMA GIORNALIERO (viaggio di 8 giorni/7 notti)
PRIMO GIORNO
Partenza da Napoli per Pafos (arrivo alle ore 14 e 25) – fitto pulmini e trasferimento sui Monti Troodos – sistemazione in Hotel Jubilee e presentazione del tour.
SECONDO GIORNO
Trekking sul Monte Olimpo (giro ad anello. ATALANTE TRAIL)eTempi di percorrenza: circa 3 ore con molte soste per fotografare; - Sviluppo: 7,60 km con giro ad anello +150 m /-150 mPercorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Il punto di partenza del Tour è in prossimità di un parcheggio. – Nel pomeriggio visita della città di KAKOPETRA (trasferimento circa ’20) - Il comune di Kakopetriá è costruito lungo i fiumi Kargotis e Garillis. Il nuovo Kakopetriá con le sue moderne costruzioni e i loro tetti di tegole, si trova nella parte orientale della valle. L'antica Kakopetriá è costruita ad ovest della valle, tra i due fiumi, dando l'impressione di serpeggiare intorno a questi torrenti. I due fiumi si incontrano all'interno del villaggio stesso e formano il fiume Klarios, che attraversa la valle di Soléa e sfocia nella baia di Morphou . I tetti delle case sono spioventi e piastrellati, e quasi tutte le case hanno il pavimento in legno e il balcone. Una chiesa della Trasfigurazione del Salvatore (Metamorfosis tou Sotiros) è stata costruita nel centro del vecchio villaggio. Un'altra chiesa, a 5 km dal paese, la Chiesa di San Nicola del Tetto [Agios Nikolaos tis Stegis], è considerato uno dei più interessanti chiese bizantine dell'isola, con affreschi datati tra il xi ° secolo e il xvii esimo secolo. Un mulino ad acqua (Mylos tis Gonias) macina orzo e cereali dal 1754.
TERZO GIORNO
Dai Monti Troodos a Larnaca. Partenza per Nicosia e visita guida turistica della parte greca e turca (è necessario il passaporto). Pranzo a Nicosia in ristorante tipico. Dopo pranzo trasferimento al Lago Salato ed ulteriore trasferimento verso Larnaca. Visita della Moschea di Hala Sultan prima di trasferirsi in Hotel. Sistemazione e cena in Hotel a LARNACA (Hotel Livadhiotis)
QUARTO GIORNO
Trekking AGIA NAPI – CAPO GKREKO/KONNOS BEACH. Alla scoperta del mostro marino di Ayia Napa. Breakfast. Trasferimento di circa ’60 p a Agiorno Napa. Escursione sul sentiero E4 sulla costa: AGIA NAPI/Capo Gkreko e sosta al Centro Visite. Seguirà cammino di circa 1 ora sulla costa fino alla Baia Konnos per una sosta balneare. Dislivelli insignificanti. Seguirà rientro a Larnaca in Hotel. Cena in ristorante e pernottamento a LARNACA (Hotel Livadhiotis)
QUINTO GIORNO
Itinerario Turistico-Culturale cn guida locale– FAMAGOSTA (antica città Salamina) – Territori occupati dalla Turchia. Colazione e trasferimento di circa 1 ora da Larnaca a Famagosta e visita della città vecchia. Pranzo. Nel pomeriggio visita della città di Salamina (XI secolo a.C. – tarda età del bronzo).
SESTO GIORNO
Mattinata in Hotel sul mare. Pranzo e nel pomeriggio trasferimento a Polis (Penisola di Akamas).
SETTIMO GIORNO
Trekking: BAGNI DI AFRODITE o in alternativa le gole di AVAKAS.
OTTAVO GIORNO
Trasferimento in aeroporto e ritorno a Napoli al mattino presto.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
ESSENZIALI: Scarponi (indispensabili!!!!), giacca a vento (guscio), zainetto (da 30 lt.) per le escursioni giornaliere, maglione di pile, biancheria di ricambio, vestiti di ricambio, mantellina per la pioggia, borraccia (da 1 lt.), pantaloni lunghi e pantaloncini, bastoncini (da valutare per l’imbarco in aereo nel caso si abbia il solo bagaglio a mano), costume da bagno, asciugamano in microfibra, crema solare, sandali per il mare e scarpette per camminare sulle rocce, bandana multiuso, set di pulizia personale.
UTILI: Occhiali e cappellino per il sole, berretto e guanti (a Creta vi è una notevole escursione termica), coltellino multiuso, farmacia personale, lampada frontale, macchina fotografica, binocolo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 750
La quota comprende:
1) TRATTAMENTO IN MEZZA PENSIONE IN CAMERE DOPPIE O TRIPLE PRESSO HOTEL LOCALI PER SETTE NOTTI (sono esclusi i pranzi in ristoranti tipici a Nicosa e Famagosta). Da valutare la possibilità di stanze singole con ovvie diverse valutazioni della quota di partecipazione.
2) ACCOMPAGNAMENTO GUIDA AIGAE PER TUTTO IL PERCORSO.
3) TRASFERIMENTO CON PULMINI FITTATI IN LOCO
La quota non comprende:
1) IL COSTO DEL BIGLIETTO AEREO DA NAPOLI ( o Roma) per PAFOS A/R (COSTO STIMATO circa 150 EURO ma da verificare al momento della prenotazione). (sarà cura del partecipante la realizzazione di un bagaglio a mano entro le dimensioni stimate dalla RYANAIR di 55x40x20 cm ed il peso massimo di kg. 10 al fine di evitare il pagamento in aggiunta di circa euro 40)
2) il costo di eventuali colazioni al sacco. Sarà possibile nelle località attraversate acquistare presso piccoli market qualsiasi genere di alimento.
3) Il costo per i biglietti di entrata nei vari siti culturali (al momento non stimabili.
4) Il costo di eventuali biglietti di entrata in musei ed in qualsiasi altro luogo ove richiesto.
5) Il costo di eventuali taxi-boat, traghetti e bus locali previsti in programma o eventualmente acquistati per trasferimenti non previsti. (costo stimato dai 15 ai 25 euro).
Tutto quanto non menzionato nella quota comprende.
ANTICIPO: EURO 250. L’anticipo verrà versato al momento dell’acquisto del biglietto aereo che verrà realizzato autonomamente da ogni partecipanti
(PER PARTECIPARE OCCORRE ESSERE SOCI DEL ARCI OUTDOOR CAMPANIA)
INFO: LEO 340 6587806