![]() |
||
![]() |
||
IN KAYAK LUNGO LA COSTA DEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO Dal 13 al 17 settembre 2023. CINQUE MAGNIFICHE GIORNATE in CONFORTEVOLI E MANEGGEVOLI KAYAKS da mare in puro stile "avventura" ed in PIENA AUTONOMIA(previsto il pernotto in tenda in spiaggia o eventualmente in campeggio privato)PER CHI NE FOSSE SPROVVISTO LA ASSOCIAZIONE E' IN GRADO DI FORNIRE EVENTUALMENTE TENDA E SACCO A PELO |
||
1° GIORNO – Da Agropoli alla Pineta di Punta Licosa (previsto bivacco in tenda nella Riserva Marina) – Circa 16 miglia marine. PUNTI DI INTERESSE: La riserva di Punta Tresino. S. Maria di Castellabate con il caratteristico Porto delle Gatte. La Riserva Marina Integrale di Punta Licosa. 2° GIORNO - Dalla Riserva Marina di Punta Licosa ad Ascea (previsto bivacco in tenda sulla spiaggia del Telegrafo) – Circa 15 miglia marine. PUNTI DI INTERESSE: Acciaroli rinomata ed elegante località turistica - Pioppi da anni insignita della Bandiera Blu – Le spiagge di Punta Telegrafo dopo Ascea. 3° GIORNO - Dalla spiaggia del Telegrafo al Porto di Palinuro (previsto bivacco in tenda in campeggio privato vicino al Porto di Palinuro) - Circa 10 miglia marine. PUNTI DI INTERESSE: la Marina di Pisciotta e le Saline di Palinuro. 4° GIORNO – Dalla spiaggia del Porto di Palinuro alla Marina di Camerota (Spiaggia di Lentiscelle prevista sosta in tenda in campeggio previa prenotazione) – Circa 10 miglia marine. PUNTI DI INTERESSE. Il Capo di Palinuro con la sua Grotta azzurra da attraversare prima che salga il maestrale. Il litorale sabbioso delle spiagge della Molpa e di Marina di Camerota con tante spiagge incastonate. 5° GIORNO – Dalla Marina di Camerota a Scario – Circa 13 miglia marine. PUNTI DI INTERESSE: La magnifica costa degli Infreschi con la Cala del Pozzallo e Cala Bianca, il Porto Naturale degli Infreschi, grotte e spiagge incastonate lungo la Costa della Masseta. COSTO euro 300 a persona (sono esclusi i costi personali per mangiare ed il costo per eventuali pernotti in campeggio privato). In tutti i casi per poter partecipare occorre essere soci del Circolo Arci Outdoor Campania (COSTO TESSERA € 10) E’ INCLUSO il nolo del kayak (modello Oasi 430 con due gavoni stagni); Accompagnamento con spiegazioni sulle caratteristiche ambientali e culturali dei luoghi attraversati oltre che di assistenza dal punto di vista logistico/pratico (con la eventualità di modifica del percorso e tappe pernotto in funzione delle condizioni meteomarine) I kayaks verranno trasportati sul luogo di inizio e recuperati alla fine del percorso e sarà garantito il ritorno in pulmino nel luogo di inizio del percorso. NON è INCLUSO: ASSICURAZIONE PERSONALE (da CONSIDERARE eventualmente A PARTE). ATTENZIONE: Per poter partecipare occorre essere soci del Circolo Arci "Outdoor Campania" - costo tessera € 10 (validità fino al 31.10.2023)
|
||
![]() |
||
![]() |