TREKKING ALLE ISOLE EGADI - RISERVA DELLO ZINGARO e TRAPANI
con volo ryanair da Napoli per Palermo
PROGRAMMA GIORNALIERO
PRIMO GIORNO
PARTENZA DA Aeroporto di Napoli alle ore 19 e 45 ED ARRIVO A PALERMO PER LE ORE 20 e 45 - Trasferimento in bus privato a Trapani e sistemazione in Hotel.
Pernottamento IN HOTEL a Trapani
SECONDO GIORNO
PARTENZA CON IL PRIMO TRAGHETTO PER MARETTIMO (lasceremo i bagagli nelle nostre sistemazioni in case di pescatori e partiremo subito per il nostro primo trekking)
PAESE – CASE ROMANE – SEMAFORO – FARO – CARDARECCIA – PRAIA I NACCHI – PAESE
Tempi di percorrenza: circa 6/7 ore - DIFFICOLTA’: media . DISLIVELLI: +/- 550 M.
Pernottamento in b & b con trattamento di mezza pensione a MARETTIMO
TERZO GIORNO
TREKKING CON PARTENZA A PIEDI DALLA STRUTTURA: PAESE – CASE ROMANE – PIZZO FALCONE – PUNTA TROIA – PAESE– (previsto bagno in mare a Punta Troia) – tempi di percorrenza: circa 5/6 ore – DIFFICOLTA’: media - DISLIVELLI: +/- 700 M.
Pernottamento in b & b con trattamento di mezza pensione a MARETTIMO
QUARTO GIORNO
Spostamento in aliscafo per Levanzo – TREKKING DELL'ISOLA-PAESE – GROTTA DEL GENOVESE (visita facoltativa) – PIETRE VARATE – FARAGLIONE (sosta bagno) – PAESE
DIFFICOLTA’: ESCURSIONISTICA
Tempi di percorrenza: 5/6 ore – PREVISTA SOSTA PER IL BAGNO IN MARE Nel pomeriggio trasferimento in aliscafo a Marettimo.
(alternativa giro dell'isola in Barca con visita grotte e soste bagno)
Pernottamento in b & b con trattamento di mezza pensione a MARETTIMO
QUINTO GIORNO
Trasferimento in aliscafo per Favignana – IN MATTINATA VISITA DELLA TONNARA – Giornata libera con indicazioni per la visita dell’Isola (fitto bike – bus pubblici per raggiungere le varie spiagge del paese) APPUNTAMENTO NEL POMERIGGIO PER L’IMBARCO PER TRAPANI
Arrivo a Trapani e sistemazione in albergo del Centro Storico a poche centinaia di metri dal Porto.
In serata CENA IN STRUTTURA CONVENZIONATA
SESTO GIORNO
Gita organizzata per la visita delle Saline di Mozia. Rientro in serata e cena libera a Trapani e sistemazione in albergo del Centro Storico a poche centinaia di metri dal Porto.
In serata CENA IN STRUTTURA CONVENZIONATA
SETTIMO GIORNO
Trasferimento in pulman Monte Cofano – Trekking Custonaci - Monte Cofano - Macarì – arrivo per le ore – Nel pomeriggio trasferimento a Segesta e proseguimento per Trapani
OTTAVO GIORNO
Trasferimento in pulman per Scopello – Trekking alla Riserva dello Zingaro – arrivo per le ore 12 a SAN VITO LO CAPO (assaggeremo il tipico cous cous trapanese) – Nel pomeriggio trasferimento ad Erice – Visita del borgo e proseguimento per Aeroporto di Palermo
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
ESSENZIALE: Scarponi (indispensabili!!!!), giacca
a vento (guscio), soft schell zainetto (da 30 lt.) per le escursioni giornaliere,
maglione di pile, biancheria di ricambio, vestiti di ricambio,
mantellina per la pioggia, borraccia (da 1 lt.), pantaloni lunghi
e pantaloncini, bastoncini, costume da bagno,
asciugamano in microfibra, crema solare, sandali per il mare e
scarpette per camminare sulle rocce, bandana multiuso, set di
pulizia personale.
UTILI: Occhiali e cappellino per il sole, berretto, coltellino
multiuso, farmacia personale, macchina fotografica,
binocolo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 750
+ Volo RYANAIR Napoli/Palermo A/R costo al momento circa 100 euro
(comprensivo di trasporto bagagli cumulativo da Pontassieve a Trapani)
La quota comprende:
1) TRATTAMENTO IN MEZZA PENSIONE IN CAMERE DOPPIE O TRIPLE
PRESSO CASE DI PESCATORI a MARETTIMO (tre notti) e HOTEL a Trapani (tre notti)- (Sono escluse le sole cene a Trapani).
Da valutare la possibilità di stanze singole con ovvie
diverse valutazioni della quota di partecipazione.
2) ACCOMPAGNAMENTO GUIDA AIGAE PER TUTTO IL PERCORSO.
La quota non comprende:
1) I costi dei trasferimenti in aliscafo tra le varie isole (circa euro 70 TOTALI)
2) il costo di eventuali colazioni al sacco. Sarà possibile nelle
località attraversate acquistare presso piccoli market qualsiasi
genere di alimento (COSTI NON DEFINIBILI)
3) Il costo dei trasferimenti da Aeroporto di Palermo a Trapani il 30 maggio ed il 5 giugno 2022 (costo da stimare)
5) Il costo di eventuali biglietti di entrata in musei ed in qualsiasi
altro luogo ove richiesto (stimato in circa 15 euro) MUSEO DI FAVIGNANA EURO 5 -
6) Assicurazione personale di viaggio (da richiedere eventualmente con un costo di euro 30 circa)
Tutto quanto non menzionato nella quota comprende.
ANTICIPO: EURO 150. Il viaggio sarà assicurato contestualmente al raggiungimento
del numero minimo di 10 partecipanti che avranno ovviamente anche acquistato il biglietto aereo.
(+ EURO 5 TESSERA ARCI SOCIO OUTDOOR CAMPANIA)
Info: Leo 340 6587806 - GIOVANNI 338 2798815