TRA I CASTAGNETI CILENTANI

(CARDILE - GIOI - STIO - PASSO DELLA RETARA - CARDILE) - KM. 24

SCHEDA TECNICA

N.
Km.
M/slm
LOCALITA' ATTRAVERSATE
1
0
493
CARDILE
2
5
684
GIOI CILENTO
3
5
675
STIO CILENTO
4

7

800
Passo della Retara
5
7
493
CARDILE

Km. 24 circa strada asfaltata

IN EVIDENZA

IL PASSO DELLA RETARA: punto panoramico di straordinaria bellezza sul Santuario del Gelbison, verso il mare ed il Cilento Interno

a STIO: La costruzione delle chitarre battenti cilentane era eseguita con strumenti rudimentali e senza applicare tecniche particolari. Sosta per la visita di tipica bottega.

a GIOI: il Paese dei due campanili, quello della chiesa di Sant’Eustacchio e quello di San Nicola, ai quali noi ne aggiungiamo un terzo: quello più piccolo ma non meno importante del Convento di San Francesco, costruito nel 1466 a spese dell’università e con il contributo del popolo Sosta per visita guidata tra i vicoli del Paese..

I Castagneti lungo il percorso per cogliere le castagne lungo il bordo della strada che percorreremo in bici..

DIFFICOLTA': M E D I A (ma occorre avere un pò di allenamento)

DURATA DEL PERCORSO: tempo in pedalata circa 3 ore - tempo per visite guidate e sosta per il picnic circa 4 ore.

DISLIVELLO: + 300 - 300 LUNGHEZZA DEL PERCORSO: CIRCA 24 km.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 15 (la Associazione può fornire una propria bicicletta in fitto per l'intera giornata al costo di euro 15).

APPUNTAMENTO: ORE 9 CARDILE (raggiungibile da SS. 18 USCITA DI VALLO SCALO)

Si precisa che LA QUOTA VERSATA costituisce un contributo che non ha alcuna rilevanza contabile e non corrisponde ad alcun pagamento per prestazioni di guida ambientale. Esso costituisce un solo rimborso per il funzionamento del circolo arci "outdoor campania" che opera come associazione di promozione sociale senza alcuno scopo di lucro e con un "regime fiscale" che prevede una rendicontazione contabile annuale.

INFO e PRENOTAZIONI: LEO 340 6587806