PEDALANDO NEL CRATERE

(BUCCINO - ROMAGNANO AL MONTE - S.GREGORIO MAGNO - BUCCINO) - KM. 24

SCHEDA TECNICA

N.
Km.
M/slm
LOCALITA' ATTRAVERSATE
1
0
600
BUCCINO
2
5
700
RUDERI DI ROMAGNANO AL MONTE
3
5
500
S.MARIA DELLE GRAZIE
4

8

600
S.GREGORIO MAGNO
5
6
600
BUCCINO
Km. 24 circa strada asfaltata

IN EVIDENZA

DI ROMAGNANO AL MONTE

Oggi Romagnano al Monte è una città fantasma dalla desolante malinconia. Il tempo è rimasto cristallizzato al 23 novembre 1980, data del devastante terremoto che si abbatté come una scure impietosa sul Sud Italia. All'ingresso del paese si trovano palazzi dall'architettura moderna, costruiti negli anni Settanta, che stridono con le abitazioni antiche del borgo.

SAN GREGORIO MAGNO

Via Bacco continua ad essere il principale scenario di eventi a San Gregorio Magno; principalmente legata alla manifestazione estiva Baccanalia, con le sue caratteristiche grotte e l’eno-gastronomia,

DIFFICOLTA': M E D I A (ma occorre avere un pò di allenamento)

DURATA DEL PERCORSO: tempo in pedalata circa 3 ore - tempo per visite guidate e sosta per il picnic circa 4 ore.

DISLIVELLO: + 200 - 200 LUNGHEZZA DEL PERCORSO: CIRCA 24 km.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 15 (la Associazione può fornire una propria bicicletta in fitto per l'intera giornata al costo di euro 15).

APPUNTAMENTO: ORE 9 BUCCINO (raggiungibile da AUTOSTRADA SALERNO-POTENZA)

Si precisa che LA QUOTA VERSATA costituisce un contributo che non ha alcuna rilevanza contabile e non corrisponde ad alcun pagamento per prestazioni di guida ambientale. Esso costituisce un solo rimborso per il funzionamento del circolo arci "outdoor campania" che opera come associazione di promozione sociale senza alcuno scopo di lucro e con un "regime fiscale" che prevede una rendicontazione contabile annuale.

INFO e PRENOTAZIONI: LEO 340 6587806