![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
LE CASCATE DEL TUORNO e LA GALLERIA DELLE ARMI VISITA DI BALVANO Domenica 17 marzo 2024
|
|||||||||||||||||
PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ci ritroveremo per le ore 9 e 30 alla uscita di Balvano. Di qui ci muoveremo alla volta di Savoia di Lucania per il primo trekking alle Cascate del Tuorno. Poi ci sposteremo verso Balvano per un ulteriore e breve trekking che ci porterà alla Galleria delle Armi. Nel pomeriggio dopo un picnic in area attrezzata visiteremo Balvano insieme a Tonino Le Caldare. |
|||||||||||||||||
UNA TRAGEDIA DIMENTICATA Il disastro di Balvano è un incidente ferroviario avvenuto il 3 marzo 1944 nella galleria "Delle Armi", nei pressi della stazione di Balvano-Ricigliano, in provincia di Potenza, lungo la ferrovia Battipaglia-Metaponto. Il treno merci 8017, che trasportava abusivamente numerose persone, si fermò all'interno del tunnel e non riuscì a proseguire in quanto troppo pesante per la pendenza della linea. I tentativi falliti di smuovere il mezzo messi in atto dalle due locomotive produssero elevate quantità di gas di scarico tossici che provocarono il decesso di oltre 500 persone. Secondo i dati forniti dall'allora Consiglio dei ministri, la tragedia provocò 517 morti; secondo alcuni le vittime sarebbero di più, forse più di 600 vittime. Alcuni sopravvissuti, 90 in totale, riportarono danni permanenti. La tragedia, avvenuta quasi al termine della seconda guerra mondiale venne sottoposta a censura dalle forze alleate; solo nel dopoguerra furono eseguite indagini più accurate, ma restarono parecchi interrogativi a causa dell'irreperibilità di alcune documentazioni. Il disastro di Balvano è il più grave incidente ferroviario per numero di vittime accaduto in Italia e uno dei più gravi disastri ferroviari della storia[1].
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
SCHEDA TECNICA
|
APPUNTAMENTO ORE 9 E 30 uscita autostrada di Balvano (su autostrada Sicignano-Potenza) CONTRIBUTO ASSOCIATIVO: EURO 10 CHI VUOLE PUO' USUFRUIRE DEL PULMINO ASSOCIATIVO CON PARTENZA DA SALERNO ALLE ORE 8 (+ euro 15)
|
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |