AL SANTUARIO DEL ROMITO - pomeriggio alla CERTOSA DI PADULA

Partendo dal Rifugio della forestale di Mandrano sulla sp che collega Padula con Paterna praticamente a cavallo tra le province di Campania e Basilicata, una comodissima sterrata tra radure di faggi e pini neri porta da un tratto sommitale di particolare bellezza e panoramicità su tutto il vallo di diano. I panorami spaziano dala catena alburnina al massiccio del Pollino con la possibilità di vedere il mare prospicente il massiccio del Bulgheria. Nel pomeriggio prima di fare ritorno a Salerno è prevista la sosta alla Certosa di Padula, un complesso monumentale che costituisce un documento storico di particolare bellezza e pregio nel vallo di diano, un comprensorio territoriale posizionato marginalmente alla provincia di salerno ma che soprende per la sua ricchezza di storia e cultura....

SCHEDA TECNICA

Localita'
di partenza
RIFUGIO DI MANDRANO
Localita'
di arrivo
SANTUARIO DEL ROMITO
Caratteristiche
Ambientali
Radure d'altura con ampi e verdi pascoli. Faggete e paesaggi aerei di notevole panoramicità..
Difficolta'
"E" Escursionistica
Dislivelli
+/- 350 m↑
Sviluppo
12 km andata e ritorno;
Tempi di
percorrenza
5/6 ore circa comprese le soste per fotografare e colazione al sacco
Periodi
consigliati
TUTTO L'ANNO tranne nei periodi troppo caldi. Con neve possibile ciaspolata.