9 febbraio 2020

I PERCORSI DELLA RURALITA'

da Magliano Nuovo al Ponte Medievale in località Ceglie

Programma giornata

Partenza alle ore 8,30 a Piazza della Concordia di Salerno ed arrivo per le ore 10 a Magliano Nuovo. Piccolo giro del paese e poi ci incammineremo dalla Preta Perciata con una nostra socia locale per un percorso dedicato alla ruralità. Arrivo previsto per ora di pranzo in casa di contadini

IN EVIDENZA

Visiteremo il paese di Magliano Nuovo, università autonoma fino alla sua aggregazione a Magliano Vetere distante circa 4 km che costituisce un borgo fortifiato, racchiuso da un'importante cinta muraria con sette torri di origine longobarde. Poco fuori dall'abitato si trova la Preta Perciata ovvero la pietr forata, un passaggio naturale che univa la valle del calore a quella dell'Alento. Intorno all'anno 1000 la pietra consentiva ai viaggiatori di raggiungere in sicurezza il mare i Velia e di evitare di risalire il fiume Calore per arrivare alle aree interne. E qui che incontreremo il nostro socio locale che ci racconterà della vita rurale legata ai ritmi delle stagioni. Prevista degustazione con i prodotti tipici di stagione: le uova, le verdure, la focaccia, le patate ed ovviamente dell'ottimo vino locale.

DIFFICOLTA': FACILE - DURATA DEL PERCORSO: CIRCA 2 H.

DISLIVELLO: + 150 - 450 - LUNGHEZZA DEL PERCORSO: CIRCA 5/6 KM.

CONTRIBUTO EURO 25 (rimborso chilometrico per trasporto da Salerno e contributo per l'acquisto dei prodotti stagionali legati alle tradizioni rurali e contadine che saranno utilizzati per la realizzazione di una degustazione.

Si precisa che il contributo versato non ha alcuna rilevanza contabile e non corrisponde ad alcun pagamento per prestazioni di guida ambientale e/o turistica. Esso costituisce un solo rimborso per il funzionamento del circolo arci "outdoor campania" che opera come associazione di promozione sociale senza alcuno scopo di lucro e con un "regime fiscale" che prevede una semplice rendicontazione contabile annuale.

INFO e PRENOTAZIONI: LEO 340 6587806