IL SENTIERO DI SAN CONO

Partendo dalla S.P che da Palinuro va verso Camerota si sale per una lunga strada dapprima asfaltata e poi sterrata che sale gradatamente per guadagnare la cresta montuosa posta ad occidente dell’abitato. Si sbuca su una spianata con alcuni alberi bruciati guadagnando una veduta sulla cresta di notevole bellezza sia verso oriente che occidente. Da un lato ampi panorami verso Il Monte della Stella, il Capo di Palinuro, dall’altro verso l’abitato di Camerota che da qui appare come in una particolare immagine “da cartolina”. Camminando in cresta si raggiunge un caseggiato con alcuni terreni coltivati e di qui la traccia del sentiero in cresta termina per proseguire su una sterrata che interseca la strada per il convento di S. Antonio. Il convento è posto in una posizione dominante di fronte ad alcuni ripetitori di telefonia. La vista spazia a questo punto sulla Marina di Camerota e tutto l’arco costiero che preannuncia l’inizio della fascia costiera appartenente alla Regione Basilicata. Dal convento si raggiungono in breve attraverso una strada sterrata sottostante i ruderi di un antico convento di monaci basiliani dedicato a S.Iconio (S.Cono) un santo molto venerato nella zona. Nei pressi dei ruderi inizia una traccia di sentiero che pian piano scende all’interno della pineta di S. Cono. La pineta si prospetta sul lungo spiaggione che inizia dalla foce del fiume Mingardo. Notevoli scendendo sono le vedute dapprima sul lungo spiaggione e poi pian piano sulla costa del Mito. L’arco Naturale di Palinuro, le spiagge incastonate lungo la rocciosa ed imponente costa del Capo di Palinuro….. Il sentiero termina sulla provinciale che collega Palinuro alla Marina di Camerota e nei periodi di buona stagione (non escludendo la primavera e l’autunno) è particolarmente piacevole fare dopo l’escursione un bel tuffo in mare sulla spiaggia dell’arco naturale facilmente raggiungibile dal luogo in cui termina il percorso.

SCHEDA TECNICA

Localita'
di partenza
SP PALINURO-CAMEROTA
Localita'
di arrivo
Spiaggia del Mingardo (Palinuro)
Caratteristiche
Ambientali
Macchia mediterranea, paesaggi aerei di particolare bellezza, pineta profumatissima.
Difficolta'
"E" Escursionistica
Dislivelli
+250/- 450/-
Sviluppo
9 km solo andata
Tempi di
percorrenza
Circa 5/6 ore con sosta al santuario di S.Antonio - POMERIGGIO VISITA BORGO DI S.SEVERINO DI CENTOLA
Periodi
consigliati
Tutto l’anno.