Giovedì 8 dicembre 2022 TREKKING URBANO A BENEVENTO |
||
Programma giornata Partenza alle ore 8,00 a Piazza della Concordia di Salerno ed arrivo per le ore 10 a Benevento. Dopo una breve sosta tecnica inizieremo il nostro trekking urbano in compagnia di Daniela, guida turistica esperta. Le tappe del nostro tour saranno: Centro Storico di Benevento - Rocca dei Rettori (visita esterna) - Chiesa di S.Sofia (Patrimonio Unesco) - Chiesa e Chiostro di S .Sofia e- Arco di Traiano - Cattedrale - Teatro Romano (visita interna). Pranzo e poomeriggio libero nel Centro Storico di Benevento. Ripartenza per Salerno prevista per le ore 17,30. Arrivo in serata. |
||
![]() |
IN EVIDENZA Chiamata inizialmente Maloenton dalle native popolazioni osco-sannitiche, per poi essere rinominata dagli antichi romani prima Maleventum, poi Beneventum e infine Benevento, la città vanta un cospicuo patrimonio storico-artistico e archeologico, frutto di delle varie dominazioni ed affiliazioni susseguitesi nel corso della sua storia. Dal giugno del 2011 la chiesa di Santa Sofia, edificata nel 760 dal duca longobardo Arechi II, è entrata a far parte del patrimonio dell'umanità UNESCO all'interno del sito seriale Longobardi in Italia: i luoghi del potere. Simbolo della città è l'arco di Traiano che risulta essere uno degli archi trionfali romani con rilievi meglio conservati. È sede dell'arcidiocesi di Benevento. |
|
DIFFICOLTA': TURISTICA (FACILE) DURATA DEL PERCORSO: CIRCA 3 H. DISLIVELLO: IRRILEVANTE - LUNGHEZZA DEL PERCORSO: CIRCA 3/4 KM. CONTRIBUTO EURO 35 (rimborso chilometrico per trasporto da Salerno - Guida turistica locale abilitata- biglietto di entrata presso il Teatro Romano. ATTENZIONE: E' POSSIBILE PARTECIPARE ARRIVANDO DIRETTAMENTE A BENEVENTO PER LE ORE 10 (SARA' SPECIFICATO TELEFONICAMENTE IL LUOGO DI INCONTRO). QUOTA DI PARTECIPAZIONE DI EURO 15 INFO e PRENOTAZIONI: LEO 340 6587806 |
||