![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
ASCESA ALLA VETTA PIU' ALTA DELLA CAMPANIA: LA GALLINOLA |
|||||||||||||||||
Dall´abbeveratoio posto al centro di Piano della Corte, a pochi metri dalla strada, si avanza a W in direzione di alcune rovine di stazzi; poco prima di averle raggiungete, si abbandona il pianoro per iniziare a risalire la base della cresta SE (altri resti di stazzi con alcuni recinti in legno e filo spinato) seguendo il sentiero n° 100 DM. Risalendo dapprima la base di un ampio canale erboso e poi procedendo a mezza costa sul versante SW della cresta, si supera una coppia di dossi e si raggiunge una serie di piccole conche che giacciono ai piedi della vetta. Mantenendosi sulla cresta e seguendo le tracce segnate (bandiere segnavia ed ometti di pietra), si aggirano le conche a W e si procede sull´evidente sentiero fino alla cima, contrassegnata con un paletto di legno retto da un cumulo di pietre. |
|||||||||||||||||
SCHEDA TECNICA
|
|
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |