ASCESA AL MONTE MILETTO (MATESE)

Dal pianoro di Campitello ci si dirige verso la seggiovia Lavarelle. Da qui si resta in quota sul versante, dirigendosi verso ovest fino a raggiungere l’inizio del bosco in prossimità della fine della seggiovia S. Nicola. Proseguendo sempre verso ovest si sale di quota: il sentiero dapprima si inoltra nel bosco in maniera molto evidente, tanto che per alcuni tratti si potrebbe fare a meno di seguire la segnaletica. Successivamente il percorso si articola su terreno misto, alternato a roccioso e fondo naturale. Dopo circa 1 h di cammino, si esce in una radura dalla quale è visibile la croce e si cammina fino a raggiungere la vetta. Il ritorno, si effettua sul sentiero che scende dal versante nord -occid. fino alla sella dove si incrociano vari sentieri, dove si aprono dei point vue sul Lago Matese, Campo dell’Acero, con l’arco naturale, la Valle dell’Esule e la Gallinola, si prosegue in direzione sud-est fino alla sorgente di Capodacqua.

SCHEDA TECNICA

Localita'
di partenza
Campitello Matese m. 1421
Localita'
di arrivo
Monte Miletto m. 2.050
Caratteristiche
Ambientali
Faggete e parte sommitale scoperta con rocce calcaree
Difficolta'
"E" Escursionistica ma per allenati
Dislivelli
+/- 650 m.
Sviluppo
Circa 5/6 km solo andata
Tempi di
percorrenza
Circa 7 ore con sosta in cima
Periodi
consigliati
ESTIVO E PRIMAVERILE