ASCESA A MONTEVERGINE (AVELLINO)

Programma giornata

Partenza alle ore 8,30 a Piazza della Concordia di Salerno ed arrivo per le ore 10 a Ospedaletto di Alpinolo. Dopo una breve sosta tecnica inizieremo la nostra ascesa a Montevergine per il Sentgiero dei Pellegrini. Il sentiero interseca più volte la strada asflatata proveniente da Montevergine e sale in maniera abbastanza ripida . Il percorso viene proposto in genere il giorno della Candelora (2 febbraio) generalmente conosciuto come il giorno in cui l'inverno comincia a mollare la presa con il freddo (a candelora l'inverno è fora). In quello stesso giorno tanti pellegrini effettuano il percorso in devozione della Madonna conosciuta anche come protettrice dei femminielli......

IN EVIDENZA

Candelora è il nome con cui è popolarmente nota in italiano (ma nomi simili esistono anche in altre lingue) la festa della Presentazione al Tempio di Gesù (Lc 2,22-39), celebrata dalla Chiesa cattolica il 2 febbraio. Nella celebrazione liturgica si benedicono le candele, simbolo di Cristo "luce per illuminare le genti", come il bambino Gesù venne chiamato dal vecchio Simeone al momento della presentazione al Tempio di Gerusalemme, che era prescritta dalla Legge giudaica per i primogeniti maschi.Fino alla riforma liturgica successiva al Concilio Vaticano II, e tuttora nella forma straordinaria del rito romano, la festa era (ed è) chiamata Purificazione della Beata Vergine Maria. La riforma volle riportare la festa all'originale evento: la celebrazione della Presentazione al tempio del Signore, rimasta invariata nella chiesa ortodossa.

DIFFICOLTA': ESCURSIONISTICA ma con discrete pendenze -

DURATA DEL PERCORSO: CIRCA 6 H per salire e scendere.

DISLIVELLO: + 650 - 650 - LUNGHEZZA DEL PERCORSO: CIRCA 8/9 KM.