![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
ASCESA AL MONTE TABURNO |
|||||||||||||||||
Dallo spiazzo antistante ai ruderi dell´ex Albergo Taburno ci si inoltra nel bosco, incontrando immediatamente alcuni cartelli segnaletici in legno; seguendo le indicazioni per Le Quattro Vie (destra), si percorrono pochi metri, raggiungendo altri ruderi a monte dell´ex albergo; da qui si piega a sinistra (cartello segnaletico in legno) seguendo una traccia che sale attraverso la faggeta e ben presto lascia spazio ad un evidente sentiero (non segnato). Dopo una serie di tornanti, si raggiunge un bivio (cartelli segnaletici in legno), dove si imbocca il sentiero diretto a località Croce (destra); si sale ancora con diversi tornanti verso SW, fino a raggiungere la boscosa selletta denominata Le Quattro Vie (q. 1208 m - 0,30 h - cartelli segnaletici in legno, alcuni dei quali sono divelti e danneggiati). Circa 10-15 m prima di raggiungere il centro del quadrivio, sulla sinistra si individua a stento una traccia che sale in direzione SE (attenzione a non confonderlo con il sentiero che punta all´incirca nella stessa direzione ma che scende al centro abitato di Bucciano); seguendola, ben presto si inizia a salire con ampi e comodi tornanti, fino ad uscire dal bosco a pochi metri dalla grande croce di vetta (visibile a sinistra rispetto al punto di uscita dal bosco). |
|||||||||||||||||
SCHEDA TECNICA
|
|
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |